L’US Open del 2025 si è rivelato un torneo storico per il tennis asiatico, con esibizioni innovative, ispirando ritorni e le prime pietre miliari che hanno sottolineato la crescente presenza della regione sulla scena globale. Dalle Filippine a Hong Kong e in Giappone, i giocatori asiatici hanno lasciato il segno in Flushing Meadows.

Prima delle Filippine storiche di Eala

Federazione del tennis asiatico

Alexandra Eala ha scritto un capitolo distintivo per il tennis filippino quando ha sbalordito il 14 ° seme Clara Tauson nel round di apertura. Ralgonando da 1 a 5 nel terzo set, il ventenne è tornato indietro per vincere 6-3, 2-6, 7-6 (13-11). Con questa vittoria, Eala è diventato il Primo giocatore filippino nell’era aperta per vincere una partita di draw main-draw in un Grand Slam. Il suo tiro senza paura e la sua grinta mentale non solo hanno consegnato una svolta personale, ma ha anche acceso nuove speranze per il tennis nel suo paese.

Wong mette Hong Kong sulla mappa

Coleman Wong di Hong Kong ha scolpito la sua fetta di storia. Il 21enne ha sconfitto Aleksandar Kovacevic in set dritti per diventare il Primo uomo di Hong Kong nell’era Open per vincere una partita di Grand Slam Singles. La corsa di Wong non si è fermata qui; Ha marciato al terzo round, rendendolo il Primo dal suo territorio per raggiungere quella fase negli Stati Uniti Open. Dopo essersi allenato alla Rafael Nadal Academy, Wong ha messo in mostra la calma e la maturità, segnalando l’ascesa di Hong Kong come contendente di tennis.

Il ritorno stimolante di Osaka

La quattro volte campionessa del Grand Slam Naomi Osaka ha ricordato al mondo del tennis del suo pedigree con una corsa commovente a New York. Tornando dal congedo di maternità e tempo lontano dallo sport, la stella giapponese si faceva strada verso il Semifinali di un Grand Slam per la prima volta dal 2021. I suoi set dritti vincono su Karolina Muchova hanno messo in evidenza la sua rinascita. Anche se alla fine si è inchinata in una semifinale avvincente contro Amanda Anisimova, la campagna di Osaka ha ribadito la sua capacità di fondere la maternità con prestazioni di alto livello-una pietra miliare di un tipo diverso.

Un torneo di primi

Insieme, Eala, Wong e Osaka hanno trasformato gli US aperti in un’edizione storica per il tennis asiatico. Per le Filippine e Hong Kong, si trattava di fare debutti tanto attesi sul più grande palcoscenico del tennis. Per il Giappone, il ritorno di Osaka trasportava echi dei suoi trionfi passati mentre indicava un futuro promettente.

Pietre miliari chiave al 2025 US Open

Alexandra Eala (Filippine): Primo filippino nell’era aperta per vincere una partita di draw main-draw del Grand Slam.

Coleman Wong (Hong Kong): Primo uomo di Hong Kong in Open Era per vincere una partita di Grand Slam Singles e raggiungere il terzo round.

Naomi Osaka (Giappone): Prima semifinale Grand Slam da quando è tornato dal congedo di maternità e si rompe dal tennis.

L’US Open del 2025 sarà ricordato non solo per i suoi campioni, ma anche per il modo in cui i giocatori asiatici hanno ridefinito le possibilità, hanno rotto barriere e aggiunto nuovi capitoli alla storia globale dello sport.

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version