Pubblicato il 17 gennaio 2025
Il Board of Control for Cricket in India (BCCI) ha introdotto una serie completa di linee guida volte a migliorare la professionalità, la disciplina e l’efficienza operativa all’interno del team di cricket maschile indiano. Questa politica, mirata ad affrontare le questioni che sono emerse durante i recenti tour, stabilisce un forte precedente per promuovere l’unità, dare la priorità al cricket interno e garantire che il team rimane focalizzato sui suoi impegni.
Punti salienti chiave della politica
1. Partecipazione obbligatoria al cricket domestico
Per mantenere una connessione con l’ecosistema di cricket di base dell’India, i giocatori devono partecipare alle partite domestiche per rimanere idonei per la selezione nazionale e i contratti centrali. Questa misura non solo supporta lo sviluppo dei talenti, ma ispira anche cricket in erba permettendo loro di giocare insieme ai migliori professionisti. Le eccezioni saranno fatte solo in circostanze straordinarie con previa approvazione.
2. Disciplina di viaggio di squadra
Tutti i giocatori sono ora tenuti a viaggiare con la squadra per partite e sessioni di pratica. Gli accordi di viaggio separati con le famiglie sono scoraggiati, sottolineando la coesione e la disciplina del team. Qualsiasi deviazione da questa linea guida deve essere pre-approvata dal capo allenatore e presidente del comitato di selezione.
3. Restrizioni al personale personale
Una repressione dei giocatori che portano personale personale, come parrucchieri, chef o tate, mira a semplificare la logistica e mantenere l’attenzione sulle operazioni di squadra. Sarà consentito solo il personale approvato esplicitamente dal BCCI, garantendo un ambiente professionale e privo di distrazioni.
4. Nuova politica di viaggio per famiglie
Per i tour all’estero che durano oltre 45 giorni, le famiglie dei giocatori possono unirsi a loro per un periodo di due settimane durante una sola visita. Mentre il BCCI coprirà alloggi condivisi durante questo periodo, altre spese saranno a carico dei giocatori. Questa politica bilancia il benessere personale con responsabilità professionali, mentre le deviazioni richiedono una previa approvazione.
5. Impegno per le sessioni di pratica
I giocatori sono tenuti a rimanere per l’intera durata delle sessioni di pratica, promuovendo una forte etica del lavoro e lo spirito di squadra. È severamente vietato lasciare il viaggio precoce o separato per le sessioni.
6. Divieto di sponsorizzazioni personali durante i tour
Per evitare le distrazioni, i giocatori sono vietati di impegnarsi in germogli personali o sponsorizzazioni durante una serie o un tour in corso. Ciò garantisce che la loro attenzione rimanga esclusivamente sul cricket.
7. Rimanere fino alla fine dei tour
Indipendentemente dal fatto che le partite concludano prima del previsto, i giocatori devono rimanere con la squadra fino alla fine ufficiale della serie o del tour. Questa misura rafforza l’unità della squadra e impedisce le interruzioni delle dinamiche del team.
8. Responsabilità per bagagli e logistica
I giocatori devono aderire ai limiti di bagaglio prescritti, con eventuali costi in eccesso da loro a carico. Il coordinamento per l’invio di attrezzature o oggetti personali al centro dell’eccellenza verrà anche semplificato per ridurre al minimo le sfide logistiche.
Applicazione e sanzioni
La non conformità con queste linee guida porterà ad azioni disciplinari, che possono includere:
- Sospensione dai tornei condotti con BCCI, tra cui la Premier League indiana.
- Detrazioni da commissioni di corrispondenza o importi di fermo nell’ambito del contratto del giocatore BCCI.
Razionale dietro la politica
La politica del BCCI è progettata per sostenere i più alti standard di professionalità e disciplina. Promuovendo l’unità e semplificando le operazioni, il BCCI mira a creare un ambiente in cui i giocatori possono prosperare ed esibirsi al massimo del loro potenziale. La partecipazione domestica obbligatoria rafforza ulteriormente il gasdotto indiano, garantendo la continuità nello sviluppo dei talenti.
Conclusione
Con queste linee guida, il BCCI ha inviato un messaggio chiaro: la professionalità e l’unità non sono negoziabili. Queste misure non solo affrontano le preoccupazioni passate, ma creano anche una solida base per il futuro, garantendo che il Team India rimanga un’unità coesa e ad alte prestazioni sulla scena globale. Dare la priorità alla disciplina e all’efficienza operativa, il BCCI sta aprendo la strada all’eccellenza sostenuta nel cricket indiano.
