Come sarà il nuovo San Siro? Gli studi di architettura Manica e Foster stanno iniziando a disegnarlo e Lord Norman Foster ha confermato che sarà qualcosa che “lascerà a bocca aperta”, ma rispettando la storia di San Siro.
Inter e Milan hanno iniziato la propria corsa contro il tempo per chiudere il rogito del Giuseppe Meazza e delle aree limitrofe a San Siro entro il 12 novembre 2025 (data in cui scatterebbe il vincolo sull’abbattimento del secondo anello) con il Comune di Milano.
La NewCo San Siro Spaco-partecipata dai due club è stata registrata e, nel frattempo gli studi di architettura internazionale Mancia e Foster+Partners a cui è stato affidato il compito di progettare il nuovo impianto hanno iniziato a muoversi concretamente e non solo con l’incontro avvenuto nella giornata di lunedì a Palazzo Marino con il Sindaco Sala.
IO i disegni del nuovo stadio stanno iniziando ad essere creati dai due studi di architettura, ma cosa dobbiamo aspettarci? Come sarà la nuova sturttura? Una risposta ai dati oggi proprio Lord Norman Foster, leader di Foster+Partners-

