Close Menu
Sportizia Cuore dello Sport in Ogni NotiziaSportizia Cuore dello Sport in Ogni Notizia

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Una società di private equity acquisisce la britannica Whyte Bikes

    6 Novembre 2025

    Novak parte alla grande ad Atene – Novak Djokovic

    6 Novembre 2025

    Il centro titolare della TCU Malick Diallo soffre di uno strappo al legamento crociato anteriore (ACL) di fine stagione

    6 Novembre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Sportizia Cuore dello Sport in Ogni NotiziaSportizia Cuore dello Sport in Ogni Notizia
    Subscribe
    • Home
    • Notizie Sportive
    • Calcio
    • Cricket
    • Ciclismo
    • Basket
    • Motori
    • Nuoto
    • Tennis
    Sportizia Cuore dello Sport in Ogni NotiziaSportizia Cuore dello Sport in Ogni Notizia
    Home»Motori»Condizioni invernali per la guida nell’estremo sud della Patagonia
    Motori

    Condizioni invernali per la guida nell’estremo sud della Patagonia

    sportiziaBy sportizia6 Gennaio 2025Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Condizioni invernali per la guida nell’estremo sud della Patagonia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Copy Link

    Scritto da e foto di Fabian Borrero. Pubblicato in Giri

    Viaggiare in solitaria in moto per diversi mesi è senza dubbio un viaggio per il quale bisogna essere preparati ad affrontare sfide e superare difficoltà impreviste.

    Una delle prove più grandi del mio viaggio del 2010 si è svolta in Patagonia durante il cuore dell’inverno. Mio KTM e ho sopportato temperature fino a -15°C, che mi hanno costretto a dotarmi di abbigliamento da alta montagna per affrontare questo freddo orrendo, reso ancora più intenso dal fatto che viaggiavo in moto, che ha facilmente raddoppiato l’effetto vento gelido .

    Infagottato con sei strati di indumenti termici limitava così tanto i movimenti del mio corpo che mi sentivo come un robot. Sotto la mia già spessa giacca da motociclista c’era una maglietta termica, una giacca polare elasticizzata, a Polare 200 giacca, piumino e giacca a vento. E le mie estremità inferiori erano ricoperte da un insieme simile, tra cui due paia di calzini molto spessi.

    Ho comprato anche i guanti da sci e, grazie al cielo, avevo già equipaggiato la moto prima del viaggio con grandi deflettori d’aria sul manubrio e manopole riscaldate. Nonostante ciò, sentivo freddo, ma almeno non sentivo più la sensazione di gelo provata nei giorni precedenti l’arrivo a San Martin de los Andes, dove non esisteva città in cui avrei potuto procurarmi l’attrezzatura tecnica per quelle condizioni.

    Dopo aver percorso la strada del sud nella Patagonia cilena, sono rientrato nella Patagonia argentina per proseguire verso sud. Ho guidato su neve e ghiaccio in diverse occasioni, il che mi ha fatto credere di averne la padronanza e quindi di non avere più paura di condizioni come queste. Tuttavia, quando sono arrivato nella cittadina di Bajo Caracoles, tutto è cambiato.

    Condizioni invernali di guida Immagine corporea 2

    Le temperature erano rimaste sotto lo zero per settimane e uno strato di ghiaccio profondo diversi metri era penetrato nella strada sterrata. A soli cinque chilometri dal punto di partenza, ho sbandato e per la prima volta durante il viaggio sono stato trascinato sul ghiaccio. Per fortuna la caduta è avvenuta ad una velocità di soli 20 km/h e, a parte un bel colpo, non ho riportato lesioni.

    In quel momento non avevo ramponi per i miei stivali da moto, quindi la mia preoccupazione principale era come avrei potuto sollevare la bici da una superficie più adatta al pattinaggio sul ghiaccio e su cui era quasi impossibile stare in piedi. In ogni caso non avevo altra alternativa che provarci, pena il rischio di non riuscire ad uscire da lì, dato che il traffico invernale su questo tratto della Route 40 sud era praticamente inesistente.

    Quindi ho scaricato tutto il bagaglio per ridurre il peso e ho tentato senza successo di alzare la bici. Esausto e frustrato, mi sono seduto a pensare. Mi è venuto in mente che se avessi trascinato la bici sul ghiaccio fino a un punto dove ci fosse un po’ di neve accumulata, forse sarei riuscito ad ancorare le ruote, cosa che avrebbe permesso di sollevare la bici. Ci ho provato e, con molte abili manovre, un po’ di fortuna e un’ora e mezza, sono finalmente riuscito a montarlo.

    Dopo aver ricaricato la bici, ho proseguito per la mia strada. Tuttavia, le condizioni rimanevano impossibili. La bici slittava costantemente e un vento fortissimo mi mandava da un lato all’altro della strada.

    Quando sono arrivato su un pendio di ghiaccio in discesa e, per non aumentare la velocità, ho frenato, la bici ha subito girato su se stessa come una trottola, ed ero di nuovo a terra.

    Condizioni invernali di guida Immagine corporea 5

    A causa della pendenza sapevo che sarebbe stato molto più difficile della prima caduta. Ormai erano le tre del pomeriggio e avevo percorso solo 50 chilometri in sei ore. Le condizioni scivolose e ventose non mi permettevano di andare a più di 12 chilometri orari. E dovevo ancora avanzare di 250 chilometri per raggiungere la città successiva.

    In aggiunta alle mie preoccupazioni, la luce del giorno sarebbe durata solo un altro paio d’ore. Senza tenda né sacco a pelo per affrontare i -20°C sotto zero, l’unica cosa da fare era tornare indietro per la strada da cui ero venuto.

    Dall’istinto fondamentale di sopravvivere ho tratto la forza e il coraggio necessari per issare la bici in posizione verticale. E, dopo altri tre tentativi di risparmio energetico, finalmente ci è riuscito. La mia attenzione ora si è spostata sul problema del backtracking. Dopo un’altra ora sono riuscito a raggiungere la cima della collina scivolosa.

    Dato che ci avevo messo quasi sei ore per percorrere questi 50 chilometri, e con quasi la luce del giorno rimasta, sapevo che se non fossi tornata presto al villaggio, sarei stata in grossi guai.

    Proprio in quel momento il vento cominciò a soffiare forte, sollevando la neve che si era accumulata, rendendo impossibile la vista. Tutto è diventato bianco e la neve si è attaccata alla visiera, riducendo la visibilità quasi a zero. Ho provato a pulirlo con i guanti, ma il ghiaccio sembrava fuso con la Lucite. Con la visiera aperta in modo che potessi vedere, il vento spingeva il ghiaccio e la neve a forma di aghi sul mio viso e sugli occhi non protetti.

    Condizioni invernali di guida Immagine corporea 4

    La luce del giorno era quasi scomparsa e il panorama era buio. In Patagonia, dove i venti spesso superano i 100 km orari, le condizioni ipnotiche cominciavano a influenzare il mio equilibrio.

    Due ore dopo è scesa l’oscurità e avevo percorso solo 25 chilometri. Ma, proprio mentre stavo perdendo ogni speranza, ho visto un capannone e alcuni trattori a lato della strada. Non potevo crederci! Spero che ce ne siano altri in giro!

    Si è scoperto che era il campo di un’impresa di costruzioni stradali. All’interno c’erano i conducenti dei trattori e i meccanici, che erano sorpresi di vedermi tanto quanto lo ero loro. Non riuscivano a capire cosa ci facessi lì in moto. Ma, a causa delle condizioni esterne, il loro supervisore ha accettato di lasciarmi passare la notte.

    Condizioni invernali di guida Immagine del corpo 1

    Quella notte ero al centro dell’attenzione. Abbiamo condiviso storie di viaggio e fotografie che hanno suscitato molta curiosità e ammirazione da parte di tutti. Questo accampamento, che sembrava apparso miracolosamente dal nulla, mi ha dato rifugio al termine della giornata più difficile e pericolosa dell’intero viaggio.

    Ancora una volta, la solidarietà sudamericana mi aveva sorriso.

    Condizioni della guida invernali nellestremo Patagonia Sud
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleCondizioni invernali per la guida nell’estremo sud della Patagonia
    Next Article Sedile termico Sargent World Sport Performance per Africa Twin Recensione
    sportizia
    • Website

    Related Posts

    Basket

    Il centro titolare della TCU Malick Diallo soffre di uno strappo al legamento crociato anteriore (ACL) di fine stagione

    By sportizia6 Novembre 2025
    Notizie Sportive

    Conclusione post-partita della settimana 9 dei Pittsburgh Steelers: proprio quello che ha ordinato il dottore

    By sportizia6 Novembre 2025
    Ciclismo

    La delegazione del Regno Unito si reca a Parigi per imparare dalla trasformazione ciclistica della città

    By sportizia5 Novembre 2025
    Cricket

    Annunciata la squadra dell’India A per la serie di un giorno contro il Sud Africa A; Rohit Sharma-Virat Kohli snobbato; Ruturaj Gaikwad promosso

    By sportizia5 Novembre 2025
    Cricket

    Nuova Zelanda vs WI, pronostico della prima partita T20I: chi vincerà la partita di oggi tra Nuova Zelanda vs Indie occidentali?

    By sportizia5 Novembre 2025
    Nuoto

    Il finalista Summer Juniors Ryan Coughenour si impegna nello stato della Florida (2026)

    By sportizia4 Novembre 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Don't Miss

    Una società di private equity acquisisce la britannica Whyte Bikes

    By sportizia6 Novembre 2025

    HASTINGS, Regno Unito (BRAIN) — Una società di private equity con sede a Dublino ha…

    Novak parte alla grande ad Atene – Novak Djokovic

    6 Novembre 2025

    Il centro titolare della TCU Malick Diallo soffre di uno strappo al legamento crociato anteriore (ACL) di fine stagione

    6 Novembre 2025

    Conclusione post-partita della settimana 9 dei Pittsburgh Steelers: proprio quello che ha ordinato il dottore

    6 Novembre 2025
    Top Posts

    Perché Eddy Merckx ha collaborato con le scatole di succo di Sun Capri

    13 Maggio 202516 Views

    Caitlin Clark ha trattenuto dopo lo scambio riscaldato con Ref

    27 Luglio 202511 Views

    Maxime Grousset Powers French Champs con 50 record di mosca

    15 Giugno 20259 Views

    ICC distrugge le speranze dell’India! BCCI è rimasto impotente quando l’Inghilterra ottiene le successive 3 finali WTC

    21 Luglio 20258 Views
    Stay In Touch
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    chi siamo

    Benvenuti su Sportizia, il tuo punto di riferimento per tutto ciò che riguarda lo sport! Siamo una piattaforma dedicata agli appassionati di sport, dove troverai notizie, approfondimenti e aggiornamenti sui tuoi sport preferiti.
    We're accepting new partnerships right now.

    Facebook X (Twitter) Pinterest YouTube WhatsApp
    Il più popolare

    I Packers perdono il pericoloso WR Christian Watson per i playoff con ACL strappato

    6 Gennaio 20250 Views

    Bello vs. Notizie sulla squadra del Rennes e formazioni previste: Ligue 1

    6 Gennaio 20250 Views

    I tifosi impazziscono mentre il Sud Africa annienta il Pakistan nel test di Cape Town, chiudendo la serie 2-0

    6 Gennaio 20250 Views
    le nostre categorie
    • Notizie Sportive
    • Calcio
    • Cricket
    • Ciclismo
    • Basket
    • Tennis
    • Motori
    • Nuoto
    • Termini e Condizioni di Sportizia
    • Politica sulla Privacy di Sportizia
    • Contattaci
    • Chi Siamo
    © 2025 sportizia. Designed by Webwizards7.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.