L’annegamento è una delle principali cause di morte tra i bambiniun fatto che preoccupa molti genitori. Alcuni potrebbero sentirsi tentati di tenere i loro figli lontani dall’acqua per paura, ma questo approccio non risolve il problema. Invece, è importante insegnare ai bambini le abilità e le conoscenze di cui hanno bisogno per essere al sicuro dentro e intorno all’acqua.
Discutere di argomenti seri come l’annegamento può essere difficile, ma insegnare alla sicurezza dell’acqua dei bambini è la chiave per proteggerli. L’obiettivo è enfatizzare la sicurezza senza causare paura. I bambini dovrebbero sentirsi sicuri sull’acqua, comprendendo anche i rischi. Ecco come affrontare questa conversazione in modo positivo e non scansivo.
Mantieni la conversazione adatta all’età
Adattare la tua conversazione alla loro età e livello di comprensione è importante. Spiegare le regole di sicurezza dell’acqua per i bambini sarà molto diverso dal discutere con un adolescente.
-
Per bambini e bambini in età prescolare:
- Leggi libri di sicurezza dell’acqua per bambini: La National Drowning Prevention Alliance Consiglia di leggere storie che presentano avventure a tema acqua, con personaggi che imparano a nuotare e praticare comportamenti sicuri sull’acqua.
- Canta canzoni di sicurezza dell’acqua: Usa canzoni semplici per insegnare concetti chiave sulla sicurezza dell’acqua. Il canto aiuta a rafforzare importanti concetti di sicurezza in modo divertente e memorabile.
-
Per i bambini di età elementare:
- Concentrati su regole semplici e chiare: Come suggerisce ora smettere di annegare, è importante “Mantieni le tue regole brevi e memorabili in modo che i bambini possano conservare e ricordarle.“
- Spiega il “perché”: I bambini hanno maggiori probabilità di seguire le regole quando comprendono il motivo dietro di loro. Ad esempio, spiega che “chiedere sempre prima di entrare in acqua” aiuta a garantire che un adulto sia lì per supervisionare e mantenere tutti al sicuro.
-
Per bambini più grandi e adolescenti:
- Affrontare la pressione dei pari: Avere conversazioni aperte su come la pressione dei pari può portare a comportamenti rischiosi sull’acqua, come mostrare o ignorare le regole di sicurezza. Sottolinea l’importanza di essere ferma sulle decisioni di sicurezza e fare scelte responsabili, anche quando gli amici potrebbero spingerli a fare diversamente.
- Discuti i rischi di droghe e alcol: Avere una conversazione sincera su come le sostanze possano compromettere il giudizio, il coordinamento e il tempo di reazione, aumentando significativamente il rischio di annegamento. Incoraggiali a fare scelte intelligenti ed evitare di nuotare sotto l’influenza.
Fai una conversazione regolare
La sicurezza dell’acqua non dovrebbe essere una discussione una tantum; Deve essere una conversazione in corso. La ripetizione è la chiave per aiutare i bambini a conservare le informazioni. Ecco come renderlo una parte regolare della tua routine:
- Recensione delle regole prima del nuoto: Prima di andare in piscina, lago, spiaggia o splash pad, trascorri qualche minuto per andare oltre le regole di sicurezza con tuo figlio. Questo mantiene la sicurezza in testa e li prepara per l’acqua.
- Discussioni quotidiane: Usa le attività quotidiane, come il bagno o le giostre per auto, per parlare di sicurezza dell’acqua. Parlare regolarmente e casualmente della sicurezza dell’acqua lo rende una parte normale della loro routine. Questo aiuta i bambini a sentirsi a proprio agio invece di paura o ansioso.
- Incoraggia le domande: Lascia che tuo figlio faccia domande sulla sicurezza dell’acqua. Il check -in regolarmente li aiuta a sentirsi sicuri e ti consente di affrontare eventuali nuove preoccupazioni.
Ricorda, l’obiettivo di discutere della sicurezza dell’acqua è assicurarsi che tuo figlio si senta sicuro e informato, non spaventato. Discutendo la sicurezza dell’acqua in un modo che si adatta alla loro età e facendolo regolarmente, li aiuti a capire perché è importante senza causare paura. Questo li aiuterà a godersi le attività idriche con sicurezza e a sapere come stare al sicuro.
