Il continente asiatico si sta preparando a ospitare un calendario significativo di eventi mega-sport nei prossimi tre anni. Imballeranno gli stadi e cambieranno città e miliardi di persone guarderanno. La regione ospita un palcoscenico per showdown multi-sport giganti e tornei di calcio d’élite. Che tu sia un fan o semplicemente curioso di dove sia diretta l’azione, di seguito è la tua mappa essenziale del futuro.
Importanti giochi multi-sport
Il Giappone si sta preparando per dare il benvenuto ai Giochi asiatici del 2026 ad Aichi-Nagoya, usando oltre quaranta sport sparsi in luoghi di zecca e high-tech. Mentre gli atleti si allineano per competere, i fan in patria e all’estero seguiranno i flussi di live, studiano Le probabilità di scommessae condividi le loro previsioni online. Gli organizzatori si stanno preparando per una folla enorme, quindi stanno aggiornando treni, autobus e strade per spostare tutti senza intoppi e in tempo.
Solo un anno prima, nel 2025, la Thailandia ospiterà i Giochi del Sud -est asiatico, con Bangkok e il vicino Chonburi come palcoscenico principale. I capi degli eventi stanno spingendo a modernizzare gli stadi e ricostruire dormitori di atleta in modo che tutto soddisfi i più alti standard mondiali. I premi contano, ovviamente, ma entrambe le nazioni si preoccupano di più sui riflettori, sui dollari del turismo e dimostrando di poter organizzare uno spettacolo di prima classe per i migliori concorrenti.
Tornei di calcio
Il calcio asiatico non sta rallentando. Numerosi eventi significativi metteranno sotto i riflettori nuovi ed esistenti. Questi sono i più grandi, che si sistemerà qui:
- Arabia Saudita: nuove costruzioni dello stadio per battere i registri della Coppa asiatica AFC del 2027.
- India: la Coppa del Mondo femminile FIFA U-17 del 2026 presenta città con un numero crescente di sostenitori per il calcio femminile.
- Uzbekistan: 2026 AFC U-23 Asian Cup, una piattaforma per i talenti emergenti.
Tali tornei attireranno folle affollate, guidano lo sviluppo infrastrutturale e offriranno un’opportunità alle economie locali di capitalizzare i riflettori globali.
Futuri eventi in stile olimpico in Asia
L’Asia ospita mega-eventi di natura olimpica, con una varietà di sport, nazioni e grandi squadre di atleti. Tali competizioni sfidano le infrastrutture e la pianificazione locali, portando anche visitatori, media e investimenti in città che cercano il riconoscimento internazionale.
2025 Giochi giovanili dell’Asia orientale a Ulaanbaatar
Più di 1.500 atleti parteciperanno a 12 sport a Ulaanbaatar, il più grande evento sportivo che abbia mai avuto luogo in Mongolia. La città sta spendendo una quantità significativa di denaro nella sede, alloggi per gli atleti e infrastrutture di trasporto per fornire un evento di standard internazionale. Gli organizzatori hanno anche dato la priorità alla pianificazione e alla formazione per la sicurezza per i volontari.
Le autorità locali sperano che questi giochi aiuteranno a sviluppare l’industria sportiva in Mongolia, oltre a attirare i giovani nel settore sportivo nel paese. Oltre alle medaglie, c’è anche un’evidente tendenza ad avere effetti a lungo termine, tra cui la creazione di partenariati con i paesi vicini e l’attrazione di eventi futuri. È un’opportunità di prestazione per la Mongolia a livello regionale e la stanno prendendo sul serio.
2026 Giochi dell’Asia meridionale in Sri Lanka
Lo Sri Lanka dividerà gli eventi tra Colombo e Hambantota, alleviando la pressione su una città e utilizzando stadi esistenti e nuove costruzioni. Il governo sta inoltre promuovendo i lavori di ristrutturazione per essere conformi alle normative internazionali, come i nuovi villaggi di atleta e le connessioni di trasporto.
Gli organizzatori usano i giochi per rinominare l’immagine sportiva dello Sri Lanka, che non è stata importante nell’hosting eventi. Stanno prendendo di mira eventi puliti, potenti esperienze dei visitatori e collaborazione locale. Non è solo una questione di competizione, ma anche una dimostrazione che lo Sri Lanka è in grado di organizzare eventi sportivi multinazionali su larga scala.
Eventi di motorsport
Singapore manterrà il Grand Prix di Formula 1 fino al 2028 e il circuito di Marina Bay Street è ora un appuntamento fisso sul calendario. Il governo si sta concentrando sul miglioramento dell’illuminazione, della sicurezza e dei trasporti per gestire le grandi folle. Il circuito Suzuka in Giappone rimane al centro del calendario della F1, con i suoi angoli stretti e le corse impegnative che i conducenti ammirano.
La Thailandia vuole anche rafforzare il suo marchio di sport motoristici e sta prendendo di mira MotoGP e Superbike a Buriram. Tali razze attirano squadre straniere, spettatori e copertura stampa, iniettando denaro nell’economia locale. Gli operatori di tracciamento sono inoltre disposti a migliorare le loro strutture agli standard internazionali per ospitare affari a lungo termine.
Tornei di arti marziali
L’Asia mostrerà anche il suo talento di pinnacolo attraverso il campionato mondiale di Taekwondo del 2025 in Corea del Sud e il campionato mondiale di Karate del 2026 in Malesia. I due paesi considerano questi tornei come un’opportunità per rafforzare la loro leadership nelle arti marziali e fornire eventi della più alta organizzazione.
Esport e competizioni digitali
L’Asia sta anche investendo nel futuro digitale degli sport. Nel 2025, Busan ospiterà i giochi globali di eSports. L’evento è dotato di Dota 2, Street Fighter e Efootball, con milioni di partite in streaming in diretta. La Corea del Sud mira a evidenziare la sua leadership negli eSport attraverso le zone di AR e i media coinvolgenti.
Le Filippine pianificano gli sport elettronici asiatici del 2026 a Manila. Le aziende governative e tecnologiche stanno costruendo reti ad alta velocità per l’evento. La città vuole diventare l’hub degli eSports del sud -est asiatico. Le zone di gioco pubbliche e i tornei amatoriali supporteranno questo obiettivo. Gli eSport stanno modellando il modo in cui i giovani vedono sport e concorrenza.
