Che tu sia un nuotatore esperto o che tu stia semplicemente imparando a nuotare, conoscere i dettagli della sicurezza della piscina è fondamentale per trascorrere del tempo divertente e senza incidenti dentro e intorno all’acqua. In questa guida analizzeremo sette importanti regole per la sicurezza della piscina che tutti dovrebbero conoscere. Rispetta queste regole e potrai sguazzare senza preoccupazioni in pochissimo tempo!
Perché la sicurezza della piscina è importante?
Purtroppo, L’annegamento è la terza causa di morte accidentale nel mondo. E per bambini di età inferiore a 5 anni, L’87% dei decessi per annegamento avviene nelle piscine domestiche o nelle vasche idromassaggio. Ecco perché le regole di sicurezza della piscina sono così importanti; sono precauzioni che puoi prendere per ridurre il rischio per te e i tuoi figli. Gli incidenti possono accadere velocemente, soprattutto quando ci divertiamo a sguazzare. Queste regole ci ricordano di stare attenti e di assicurarci di sapere cosa fare in caso di emergenza. Seguendo queste regole di sicurezza per il nuoto, possiamo tutti rilassarci e goderci il tempo trascorso in piscina, sapendo che stiamo facendo la nostra parte per stare al sicuro e prenderci cura gli uni degli altri.
7 regole di sicurezza in piscina che ogni nuotatore dovrebbe conoscere
1. Non correre o scherzare
Mantieni le cose al sicuro intorno alla piscina evitando di correre sul ponte. Scivolare può portare a brutte cadute, come sbattere la testa o addirittura fare un tuffo inaspettato in piscina. E ricorda, non scherzare nemmeno: le schiacciate e le cavalcate possono trasformarsi rapidamente in incidenti.
2. Identificare il bagnino
È importante sapere chi è in servizio di salvataggio. Individua quei bagnini e apprezza quello che fanno. Sono loro che hanno l’attrezzatura di salvataggio e il know-how per tenerci al sicuro. Quindi, ascolta quando danno istruzioni: si prendono cura del benessere di tutti. E non esitate a chiedere aiuto a un bagnino o a fargli una domanda sulla sicurezza della piscina.
3. Chiedi sempre prima di entrare
Prima di fare colpo, fai un breve grido agli adulti responsabili. Assicurati di ricevere conferma dall’adulto che è “ok” entrare. Si tratta solo di mostrare rispetto e assicurarsi che qualcuno ti tenga d’occhio.
4. Guarda prima di saltare
Prenditi un secondo per scansionare l’area della piscina in cui intendi tuffarti. Non vuoi atterrare accidentalmente su qualcosa o qualcuno! Ciò include cosa e chi è sopra e sotto l’acqua.
5. Non nuotare mai da soli
Dovresti sempre avere un adulto o un bagnino presente. Anche se sei un bravo nuotatore, è bello avere qualcuno lì nel caso in cui ti stanchi.
6. Raggiungere o lanciare, non andare
Se qualcuno ha bisogno di aiuto in acqua, non cercare di aiutarlo nuotando verso di lui. Quella persona potrebbe accidentalmente trascinarti giù e farti del male. Invece, lancia loro qualcosa che galleggia o grida aiuto.
- I nuotatori principianti possono:
- Lancia un oggetto galleggiante alla persona
- Chiedi aiuto
- I nuotatori intermedi e avanzati possono:
- Lancia un oggetto galleggiante alla persona
- Sdraiati a pancia in giù ed estendi un palo
- Chiedi aiuto
7. Niente cibo o gomme da masticare mentre si nuota
Sgranocchiare snack o masticare gomme mentre nuoti? Non è una buona idea. Potresti soffocarlo o inalarlo accidentalmente quando emergi per prendere fiato. Conserva gli snack per dopo l’ora della piscina.
Ricorda, che tu stia nuotando come un professionista o semplicemente godendoti una piacevole nuotata, conoscere queste regole essenziali per la sicurezza della piscina è fondamentale. Dall’evitare gli scivoloni sul ponte al sapere quando chiedere aiuto, ogni regola gioca un ruolo cruciale nel mantenere tutti al sicuro in acqua. Quindi, tuffiamo in modo responsabile, teniamoci d’occhio a vicenda e rendiamo ogni sessione di nuoto un’esperienza divertente e senza preoccupazioni per tutti i soggetti coinvolti!
