Tag: Indie occidentali,
Nicholas Poornan
Pubblicato il 10 giugno 2025
In uno sviluppo che ha inviato increspature attraverso il mondo del cricket, la stella che batte Nicholas Pooran ha annunciato il suo ritiro dal cricket internazionale all’età di 29 anni. I tempi della sua decisione sono una sorpresa per molti, soprattutto data la sua forma attuale e lo status di potenza T20.
Un’uscita improvvisa al suo apice
Il pensionamento di Pooran arriva in un momento in cui suona probabilmente il miglior cricket della sua vita. Nel 2024 IPL Seasonha attraversato il segno di 500 tiri per la prima volta in una singola edizione e ha distrutto 40 Sixesil più da qualsiasi giocatore del torneo. Ha anche guidato il grafico a Sixes T20 a livello globale nel 2023, colpendo una sbalorditiva 170 Sixes in un anno solare.
Nonostante sia stato omesso dall’attuale tour delle Indie occidentali di Inghilterra e Irlanda A causa di una richiesta personale per una pausa, c’era ogni aspettativa che sarebbe tornato presto per rafforzare il lato in vista del 2026 T20 Coppa del mondo. Quella speranza si è ora conclusa bruscamente con il suo annuncio di pensionamento.

Una carriera da record
Nicholas Poornan lascia un record impressionante in T20 Internationals:
-
Il giocatore delle Indie occidentali più in cappuccio in T20IS (106 corrispondenze) -
Il più alto marcatore di corsa per le Indie occidentali in T20IS (2.275 corse)
Ha debuttato in T20I nel 2016 e ha giocato il suo primo ODI nel 2019. Tuttavia, la sua carriera ODI si è fermata dopo che le Indie Occidentali non sono riuscite a qualificarsi per la Coppa del Mondo 2023, un momento che ha visibilmente scoraggiato molti giocatori senior.
Povero anche brevemente capitanato la parte nazionale in formati limitati nel 2022, supervisionando una fase turbolenta che ha visto le Indie occidentali uscire presto dal T20 World Cup in Australia. Si è dimesso dal capitano dopo quella campagna deludente, vincendo solo 8 partite su 30 come skipper.
Un addio emotivo
Pooran è andato su Instagram per confermare il suo pensionamento in una nota sentita:
“Questo gioco che amiamo ha dato e continuerà a dare così tanto: gioia, scopo, ricordi indimenticabili e la possibilità di rappresentare la gente delle Indie occidentali. Indossare quel marrone, in piedi per l’inno e dare tutto ciò che avevo ogni volta che ho fatto un passo in campo … è difficile esprimere a parole cosa significa davvero per me.
Sebbene questo capitolo internazionale della mia carriera si chiuda, il mio amore per il cricket delle Indie occidentali non svanirà mai. “
Tribute di CWI
Cricket West Indies (CWI) ha reso omaggio al contributo di Pooran al cricket caraibico in una dichiarazione ufficiale:
“Un giocatore di livello mondiale e un punto di svolta, Nicholas lascia il gioco come le indiane occidentali più ricoperte di T20 Internationals e il principale marcatore della T20I Run. Le sue esibizioni sul campo e l’influenza all’interno della squadra hanno avuto un impatto duraturo sul cricket delle Indie occidentali.”
Cosa ci aspetta
Mentre Pooran si è allontanato dalla fase internazionale, rimane una merce calda nel cricket in franchising. Con prestazioni stellari nell’IPL e nei campionati globali, è probabile che continui a dominare i circuiti T20 in tutto il mondo.
Tuttavia, per il cricket delle Indie occidentali, la sua partenza segna la fine di un’era e lascia un buco nell’ordine medio – uno che sarà difficile da riempire con il 2026 T20 Coppa del mondo Avvicinarsi rapidamente.
Conclusione
Il pensionamento di Nicholas Pooran è più che la perdita di una pastella a stella; È la fine di una carriera internazionale appassionata che ha ispirato molti. Il suo talento, Flair e Carisma ci mancheranno in Maroon, ma la sua eredità nel cricket delle Indie occidentali è sicura.

