Close Menu
Sportizia Cuore dello Sport in Ogni NotiziaSportizia Cuore dello Sport in Ogni Notizia

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    I Trail Blazers rinunciano a Javonte Cooke – Blog NBA – Blog sul basket NBA

    6 Novembre 2025

    Fiji vs Belgio: come guardare, anteprima della Coppa del Mondo Under 17

    6 Novembre 2025

    North Van costruirà una piattaforma galleggiante per il nuoto | Notizie CTV

    6 Novembre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Sportizia Cuore dello Sport in Ogni NotiziaSportizia Cuore dello Sport in Ogni Notizia
    Subscribe
    • Home
    • Notizie Sportive
    • Calcio
    • Cricket
    • Ciclismo
    • Basket
    • Motori
    • Nuoto
    • Tennis
    Sportizia Cuore dello Sport in Ogni NotiziaSportizia Cuore dello Sport in Ogni Notizia
    Home»Ciclismo»Il bike sharing porta ogni anno in Europa 305 milioni di euro di benefici
    Ciclismo

    Il bike sharing porta ogni anno in Europa 305 milioni di euro di benefici

    sportiziaBy sportizia18 Ottobre 2025Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Il bike sharing porta ogni anno in Europa 305 milioni di euro di benefici
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Copy Link

    Negli ultimi dieci anni circa, l’industria del ciclismo ha registrato una crescita costante costruito ha raccolto un numero crescente di prove per illustrarne il valore, senza dubbio per aiutare i politici e gli autori di prima pagina a comprendere come l’umile bicicletta non debba essere insultata, ma abbracciata soprattutto se si tenta di affrontare la salute, l’inquinamento atmosferico, la congestione, la salute mentale e altre grandi sfide che la maggior parte delle nazioni si trova ad affrontare.

    In quest’ottica, nuove analisi hanno rivelato che il bike sharing genera 305 milioni di euro di benefici annuali e che le biciclette condivise contribuiscono a significativi benefici ambientali, sanitari ed economici.

    Il bike sharing e il noleggio di biciclette sono probabilmente una delle aree poco studiate finora, ma questo nuovo studio commissionato da Mobilità urbana dell’EIT and Cycling Industries Europe (CIE), condotto da EY, intende quantificare il ritorno economico e sociale sugli investimenti dei sistemi di bike sharing in Europa.

    Il bike sharing è ora presente in oltre 150 città europee (UE-27, Regno Unito, Svizzera e Norvegia), dai grandi sistemi metropolitani come Parigi con 42.200 biciclette a Bruxelles con più di 11.000 e città più piccole che gestiscono solo poche dozzine di biciclette. Londra è la città leader in Europa per il trasporto di biciclette dockless (motivo per sventolare con gusto la bandiera di San Giorgio/Unione) con 28 milioni di viaggi registrati nel 2024. Insieme, queste reti costituiscono una flotta di 438.000 biciclette condivise, fornendo milioni di viaggi ogni anno e collegando le persone al lavoro, all’istruzione e ai trasporti pubblici.

    Qualcosa da ricordare al tuo parlamentare locale: 760.000 ore di produttività risparmiate e 46.000 tonnellate di emissioni di CO₂ ridotte

    Ogni anno, il bike sharing consente di risparmiare 46.000 tonnellate di emissioni di CO₂ e 200 tonnellate di inquinanti atmosferici nocivi. Sostituendo gli spostamenti in auto con la mobilità attiva, si contribuisce a prevenire 1.000 malattie croniche, con un conseguente risparmio sanitario di 40 milioni di euro. La congestione viene alleviata, con 760.000 ore di produttività risparmiate – per un valore di 30 milioni di euro – mentre vengono supportati 6.000 posti di lavoro equivalenti a tempo pieno in tutta Europa. Per gli utenti, il bike sharing offre una modalità di trasporto economicamente vantaggiosa, riducendo le spese di mobilità fino al 90% rispetto alle auto.

    Per le città, anche il bike sharing rappresenta un forte investimento. Per ogni euro speso oggi, c’è un rendimento annuo del 10%, che genera 1,10 euro di esternalità positive. Entro il 2030, i benefici potrebbero salire a 1 miliardo di euro all’anno se gli investimenti e l’espansione continueranno. Ciò includerebbe 224.000 tonnellate di emissioni di CO₂ evitate, oltre 4.200 malattie croniche prevenute e quasi 13.000 posti di lavoro supportati. In queste condizioni, ogni euro investito potrebbe fornire un rendimento annuo del 75% sulla spesa pubblica.

    Lo studio evidenzia quattro fattori che potrebbero guidare questa crescita: l’aumento della domanda dovuto all’urbanizzazione e alla consapevolezza; maggiore offerta attraverso il supporto normativo e una copertura più ampia; elettrificazione della flotta in risposta al forte interesse degli utenti; ed espansione territoriale per colmare le lacune dei servizi esistenti. Queste opportunità dipendono da condizioni di sostegno, tra cui politiche e finanziamenti coerenti, sistemi più flessibili e affidabili basati su una pianificazione basata sui dati e una maggiore integrazione con i trasporti pubblici e le infrastrutture ciclistiche.

    Nick Brown, CEO di Velogik UK e Project Lead dello studio, ha dichiarato: “Per la prima volta, possiamo attribuire un valore finanziario ai vantaggi del bike sharing e i risultati sono trasformativi. Non si tratta solo di ciclismo; si tratta di dimostrare che investire nella mobilità attiva genera ritorni economici misurabili sia per le città che per i cittadini. Questo studio segna un momento rivoluzionario per il nostro settore e getta le basi per un più ampio riconoscimento del ciclismo come uno degli investimenti più intelligenti di una città”. può fare.”

    Lauha Fried, Policy Director di Cycling Industries, ha dichiarato: “Ci auguriamo che questo studio rimodelli il modo in cui le città pensano al bike sharing. Il bike sharing non è più solo un costo, ma un investimento che offre rendimenti evidenti: dalla riduzione delle emissioni e dell’aria più pulita a una maggiore produttività e cittadini più sani. Città come Parigi, con oltre 75 milioni di corse al mese, dimostrano quanto velocemente il bike sharing possa diventare mainstream e trasformare il modo in cui le persone si muovono e il modo in cui le città prosperano”.

    Bernadette Bergsma, direttrice delle comunicazioni e degli affari europei presso EIT Urban Mobility, ha dichiarato: “Questo studio dimostra che il bike sharing è molto più di una semplice opzione di trasporto: offre ritorni misurabili per i cittadini, le città e l’ambiente. Le prove sono chiare: ogni investimento nel bike sharing rafforza la salute pubblica, rende i sistemi di mobilità più efficienti e stimola le economie locali. Noi di EIT Urban Mobility ci impegniamo ad aiutare le città a sbloccare questi vantaggi e a sfruttare la mobilità ciclistica. al centro del futuro mix di trasporti dell’Europa”.

    Yannick Cabrol, direttore di EY, ha aggiunto: ”Partiamo sempre dal presupposto che esista un compromesso tra persone, profitto e pianeta. Il bike sharing dimostra l’esatto contrario. Per 1 euro investito nel bike sharing si ottengono almeno 1,10 euro indietro, restituendo alle persone il loro tempo, migliorando la qualità dell’aria che respirano, creando posti di lavoro per chi è lontano dal mercato del lavoro e riducendo l’impronta di carbonio. “

    I risultati sottolineano che il bike sharing è uno strumento sostenibile e strategico per le città. Con le giuste politiche e investimenti, può sostenere cittadini più sani, sistemi di trasporto più efficienti ed economie locali più forti, hanno aggiunto gli autori dello studio.

    anno benefici bike Euro Europa milioni ogni porta sharing
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleNovak si unisce ad Alcaraz e Sinner alle Nitto ATP Finals 2025 – Novak Djokovic
    Next Article Le possibilità di passare il turno delle 36 squadre di Champions: sorpresa per le italiane
    sportizia
    • Website

    Related Posts

    Ciclismo

    Una società di private equity acquisisce la britannica Whyte Bikes

    By sportizia6 Novembre 2025
    Ciclismo

    La delegazione del Regno Unito si reca a Parigi per imparare dalla trasformazione ciclistica della città

    By sportizia5 Novembre 2025
    Ciclismo

    La nuovissima bici senza pedali di Woom progettata per bambini a partire da 9 mesi

    By sportizia4 Novembre 2025
    Ciclismo

    Viene lanciata la Coalizione Active Children per contrastare l’inattività giovanile

    By sportizia3 Novembre 2025
    Ciclismo

    Il pilota spagnolo insiste sull’innocenza, emergono ulteriori dettagli

    By sportizia2 Novembre 2025
    Ciclismo

    Haro effettua tagli per adeguarsi al mercato

    By sportizia2 Novembre 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Don't Miss

    I Trail Blazers rinunciano a Javonte Cooke – Blog NBA – Blog sul basket NBA

    By sportizia6 Novembre 2025

    I Portland Trail Blazers hanno chiesto l’esonero della guardia Javonte Cooke. Cooke è apparso in…

    Fiji vs Belgio: come guardare, anteprima della Coppa del Mondo Under 17

    6 Novembre 2025

    North Van costruirà una piattaforma galleggiante per il nuoto | Notizie CTV

    6 Novembre 2025

    Champions, quanti punti servono per passare il turno e quanti per i playoff

    6 Novembre 2025
    Top Posts

    Perché Eddy Merckx ha collaborato con le scatole di succo di Sun Capri

    13 Maggio 202516 Views

    Caitlin Clark ha trattenuto dopo lo scambio riscaldato con Ref

    27 Luglio 202511 Views

    Maxime Grousset Powers French Champs con 50 record di mosca

    15 Giugno 20259 Views

    ICC distrugge le speranze dell’India! BCCI è rimasto impotente quando l’Inghilterra ottiene le successive 3 finali WTC

    21 Luglio 20258 Views
    Stay In Touch
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    chi siamo

    Benvenuti su Sportizia, il tuo punto di riferimento per tutto ciò che riguarda lo sport! Siamo una piattaforma dedicata agli appassionati di sport, dove troverai notizie, approfondimenti e aggiornamenti sui tuoi sport preferiti.
    We're accepting new partnerships right now.

    Facebook X (Twitter) Pinterest YouTube WhatsApp
    Il più popolare

    I Packers perdono il pericoloso WR Christian Watson per i playoff con ACL strappato

    6 Gennaio 20250 Views

    Bello vs. Notizie sulla squadra del Rennes e formazioni previste: Ligue 1

    6 Gennaio 20250 Views

    I tifosi impazziscono mentre il Sud Africa annienta il Pakistan nel test di Cape Town, chiudendo la serie 2-0

    6 Gennaio 20250 Views
    le nostre categorie
    • Notizie Sportive
    • Calcio
    • Cricket
    • Ciclismo
    • Basket
    • Tennis
    • Motori
    • Nuoto
    • Termini e Condizioni di Sportizia
    • Politica sulla Privacy di Sportizia
    • Contattaci
    • Chi Siamo
    © 2025 sportizia. Designed by Webwizards7.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.