Il Team USA porta una squadra junior carica per inseguire il primo titolo mondiale da quando Quinn Simmons ha vinto nel 2019, con gli U23 corse a doppia testa.

Junior, U23 maschili di gare su strada in evidenza 6 al mondi stradali

La gara U23 dell’anno scorso è stata contestata in condizioni orribili a Zurigo. (Foto: Jasper Jacobs/Belga Mag/AFP tramite Getty Images)

Pubblicato il 25 settembre 2025 15:46

Le superstar di Cycling di Tomorrow si allineano venerdì per le corse stradali maschili e U23 come le 2025 Campionati mondiali di ciclismo su strada UCI Continua in Ruanda.

Se la gara U23 femminile fosse indicativa, l’azione sul impegnativo percorso del circuito Kigali dovrebbe arrivare veloce e pesante in entrambe le gare su strada sul docket.

I junior gareggiano otto giri per 119,3 km e gli U23 ne aggiungono altri tre per 164,6 km, con la salita acciottolata alla Côte de Kimihurura sarà il fulcro degli attacchi.

I migliori favoriti per la gara U23 includono il vincitore del TT Jakob Söderqvist (Svezia), il Jarno Widar del Belgio, il campione del mondo Junior Road 2024 Lorenzo Finn (Italia) e il pilota spagnolo altamente propagandato Adrià Pericas.

La categoria U23 è iniziata nel 1996 dopo che gli ex mondi dilettanti sono stati chiusi. Provati professionisti del mondo come Isaac del Toro, sebbene possano mettere in scena qualificarsi per età per correre nei ranghi degli U23, correranno nella gara d’élite.

Gli ex vincitori che sono andati alle migliori carriere professionali includono Ivan Basso, Michael Matthews e Matej Mohorič.

Il Team USA metterà in campo Evan Boyle e Cole Kessler nella corsa su strada maschile degli U23.

I migliori contendenti al podio per la corsa su strada maschile in Ruanda includono Michiel Mouris, Gijs Schoonvelde, Daan Dijkman, Kash Adamski e Ashlin Barryche ha già rivendicato l’argento nella prova a cronometro.

Il Team USA si schiera con Adamski, Beckam Drake – quarto nel TT – più Enzo Hincapie e Braden Reitz.

Giorno 1 – domenica 21 settembre

Donne a cronometro individuale d’élite: Marlen Reussen
Cronometraggio individuale degli uomini elite: Remco Evenpoel

Giorno 2 – lunedì 22 settembre

Donne under 23 cronometraggio individuale: Zoe Bäckstedt
Uomini under 23 cronometraggio individuale: Jakob Söderqvist

Giorno 3 – martedì 23 settembre

TEAD TEAGNO SINDLICE DOMESA Junior: Megan Arens
Cronometraggio individuale degli uomini junior: Michiel Mouris

Giorno 4 – mercoledì 24 settembre

Cronometro alla squadra di staffetta mista: Australia

Giorno 5 – Giovedì 25 settembre

Donne under 23 Race su strada: Célia Gery

Giorno 6 – venerdì 26 settembre

08:00 – Gara di uomini su strada per uomini
12:00-Gara stradale Under Under 23

Giorno 7 – sabato 27 settembre

08:20 – Women Junior Road Race
12:05 – Women Elite Road Race

Giorno 8 – domenica 28 settembre

09:45 – Uomini Elite Road Race

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version