Close Menu
Sportizia Cuore dello Sport in Ogni NotiziaSportizia Cuore dello Sport in Ogni Notizia

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Novak parte alla grande ad Atene – Novak Djokovic

    6 Novembre 2025

    Il centro titolare della TCU Malick Diallo soffre di uno strappo al legamento crociato anteriore (ACL) di fine stagione

    6 Novembre 2025

    Conclusione post-partita della settimana 9 dei Pittsburgh Steelers: proprio quello che ha ordinato il dottore

    6 Novembre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Sportizia Cuore dello Sport in Ogni NotiziaSportizia Cuore dello Sport in Ogni Notizia
    Subscribe
    • Home
    • Notizie Sportive
    • Calcio
    • Cricket
    • Ciclismo
    • Basket
    • Motori
    • Nuoto
    • Tennis
    Sportizia Cuore dello Sport in Ogni NotiziaSportizia Cuore dello Sport in Ogni Notizia
    Home»Notizie Sportive»Max Verstappen presenta un caso per luoghi di “stato separato” in F1
    Notizie Sportive

    Max Verstappen presenta un caso per luoghi di “stato separato” in F1

    sportiziaBy sportizia25 Giugno 2025Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Max Verstappen presenta un caso per luoghi di “stato separato” in F1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Copy Link


    vicino

    Mentre la Formula 1 si espande in mercati più recenti, Max Verstappen ha tracciato una linea tra i circuiti del patrimonio che definiscono lo sport e le aggiunte appariscenti che continuano a emergere. Il campione mondiale in carica ha sostenuto un gruppo selezionato di sedi che dovrebbe tenere un punto permanente sul calendario F1.

    Parlando con la rivista Formule1 prima del Gran Premio austriaco di questo fine settimana, Verstappen ha sottolineato sei tracce che dovrebbero rimanere un appuntamento fisso, indipendentemente dai turni commerciali globali:

    “Circuiti che, secondo me, meritano uno stato separato e appartengono sempre al calendario, puramente su terreni sportivi, sono spa-Francorchamps, Zandvoort, Silverstone, Imola, Suzuka e Brasile.”

    La maggior parte di queste tracce della vecchia scuola ha una larghezza stretta e uno spazio di deflusso limitato, con sequenze fluenti che danno la priorità all’abilità del conducente sull’aerodinamica.

    Max Verstappen Ho anche suggerito che il calendario sovraffollato di oggi sta spingendo la quantità sulla qualità. Ha aggiunto:

    “Se dipendesse da me, il calendario sarebbe molto diverso e avrebbe anche meno gare.”

    Al contrario, le aggiunte moderne dagli anni 2000, come Jeddah o Yas Marina, seguono un modello più uniforme. Di solito hanno run -off di asfalto più ampi con sequenze a bassa velocità, chicane strette e sono pesanti.

    La forza di Max risiede nel suo DNA condiviso con le tracce nella sua “lista”, che mette alla prova sia la macchina che l’uomo. Tuttavia, F1 ha vari contratti per queste tracce. Spa-Francorchamps opererà su una rotazione con altri luoghi europei, saltando il 2028 e il 2030 fino al 2031. Anche Suzuka è bloccato fino al 2029 e rimane una fermata vitale data l’influenza di Honda e la sfida del suo layout di figura.

    Max Verstappen (1) passa fuochi d'artificio durante il Gran Premio F1 dei Paesi Bassi a Circuit Zandvoort. Fonte: GettyMax Verstappen (1) passa fuochi d'artificio durante il Gran Premio F1 dei Paesi Bassi a Circuit Zandvoort. Fonte: Getty
    Max Verstappen (1) passa fuochi d’artificio durante il Gran Premio F1 dei Paesi Bassi a Circuit Zandvoort. Fonte: Getty

    Interlagos, con i suoi cambiamenti di elevazione e Senna Legacy, ha anche un accordo fino al 2030. Nel frattempo, F1 ha il suo impegno più lungo con Silverstoneil luogo di nascita del campionato del mondo, che terrà una gara fino al 2034. Ma altri sono in un punto più precario.

    Zandvoort, GP di casa di Verstappen, è previsto per la sua ultima gara nel 2026 a meno che non ci siano nuovi negoziati. Imola, tornando durante la pandemia, vedrà il suo accordo finita quest’anno senza ancora annunciare. Nonostante il peso emotivo e la purezza delle corse che queste tracce trasportano, sono in competizione per lo spazio del calendario contro sedi di alto livello di Las Vegas, Arabia Saudita e Qatar.


    La pressione di rigore si monta mentre Max Verstappen guarda in Austria per il rimborso

    Max Verstappen celebra a Parc Ferme dopo il Gran Premio della F1 dell'Austria a Red Bull Ring - Fonte: GettyMax Verstappen celebra a Parc Ferme dopo il Gran Premio della F1 dell'Austria a Red Bull Ring - Fonte: Getty
    Max Verstappen celebra a Parc Ferme dopo il Gran Premio della F1 dell’Austria a Red Bull Ring – Fonte: Getty

    Max Verstappen ritorna in uno dei suoi terreni di caccia di maggior successo per l’undicesima gara del 2025 stagione di Formula 1. Il Gran Premio austriaco è una gara di 71 giri che si tiene sul circuito di Spielberg da 4,318 km. Ha vinto un record quattro volte qui nelle ultime sette edizioni e insegue punti vitali questo fine settimana.

    Verstappen attualmente segna il duo McLaren di Oscar Piastri (198) e Lando Norris (176) al terzo posto con 155 punti. Ma c’è anche una pressione disciplinare. Verstappen sta guidando con Nove punti di rigore sulla sua super licenza FIAuno lontano da una sospensione della gara. Quell’ombra si è incomberata da Monaco, ma la posta in gioco cade leggermente dopo domenica.

    I due punti che ha guadagnato durante una collisione con Norris in questa stessa gara l’anno scorso scadrà dopo il 30 giugno, offrendo un po ‘di spazio per il respiro a partire da lunedì. Tuttavia, un passo falso in Austria potrebbe significare che Verstappen viene messo a terra per Silverstone. Un risultato pulito sul Red Bull Ring, sia in modo competitivo che disciplinare, potrebbe aiutare l’olandese a ripristinare la sua campagna.

    L’annello Red Bull è uno sprint attraverso lo scenario alpino e le zone di sorpasso. La traccia presenta tre zone DRS, una sequenza in salita 1-3 ingannevolmente complicata e angoli ad alta velocità come le curve di 6 e 9 in cui l’impegno del conducente fa la differenza. Nell’era ibrida, la pista è emersa come una delle roccaforti personali di Verstappen e avrà bisogno di ogni bordo.

    Max Verstappen sarà anche facile da individuare questo fine settimana a causa del suo New Edition Special Edition Orange Lion Helmetprogettato per il tratto Austria-Belgium-Zandvoort.