Close Menu
Sportizia Cuore dello Sport in Ogni NotiziaSportizia Cuore dello Sport in Ogni Notizia

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Conclusione post-partita della settimana 9 dei Pittsburgh Steelers: proprio quello che ha ordinato il dottore

    6 Novembre 2025

    Il freestyler a distanza Zachary McNabb si impegna con la Marina per l’autunno 2027

    5 Novembre 2025

    La stella dell’Arsenal è una delle “migliori al mondo”

    5 Novembre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Sportizia Cuore dello Sport in Ogni NotiziaSportizia Cuore dello Sport in Ogni Notizia
    Subscribe
    • Home
    • Notizie Sportive
    • Calcio
    • Cricket
    • Ciclismo
    • Basket
    • Motori
    • Nuoto
    • Tennis
    Sportizia Cuore dello Sport in Ogni NotiziaSportizia Cuore dello Sport in Ogni Notizia
    Home»Nuoto»Perché più cantieri non sono sempre migliori | Ripensare l’allenamento per nuotatori non distanti
    Nuoto

    Perché più cantieri non sono sempre migliori | Ripensare l’allenamento per nuotatori non distanti

    sportiziaBy sportizia3 Ottobre 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Perché più cantieri non sono sempre migliori | Ripensare l’allenamento per nuotatori non distanti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Copy Link

    Per decenni, il mantra nel nuoto competitivo è stato “Più yard, più successo.”
    Ma cosa succede se l’allattamento su un yardage infinito sta effettivamente trattenendo i tuoi velocisti e i nuotatori a metà distanza?

    Il mito del yardage

    L’allenamento ad alto volume è nato nell’era degli specialisti delle distanze. Gli allenatori hanno ipotizzato che ciò che ha costruito la resistenza in “Milers” avrebbe avuto beneficio Tutto nuotatori. Ma oggi, ricerca in Esercizio immunologia, fisiologia sportiva e scienza neuromuscolare Dipinge un’immagine molto diversa.

    Eventi di non distanza, Think 50s, 100 e persino 200s, fare molto di più su:

    • 💥 Potere esplosivo
    • ⏱️ Capacità anaerobica
    • 🏊‍♂️ Efficienza dell’ictus al ritmo di gara
    • ⚡ Nitidezza neurologica

    La registrazione di 8000-10.000 iarde ogni giorno o anche 6000-7000 iarde non allena regolarmente queste qualità. In effetti, può smussarli.

    La connessione del sistema immunitario

    Gli studi dimostrano che la formazione cronica ad alto telaio può effettivamente sopprimere i sistemi immunitari dei nuotatori:

    • IgA salivare (la prima difesa del corpo contro la malattia) scende dopo settimane di allenamento pesante.
    • I nuotatori collegiali ed d’élite segnalano più raffreddore e infezioni respiratorie durante le fasi ad alto volume.
    • L’aumento del cortisolo dal sovrallenamento indebolisce il recupero, lasciando gli atleti in rovina.

    In breve, questo significa che più yard sono uguali Più malattia, più pratiche mancate e più progressi persi.

    Qualità rispetto alla quantità

    I nuotatori di sprint e di metà distanza prosperano all’allenamento che rispecchia le loro richieste di corsa:

    • Meno metri durante il riscaldamento
    • Set più corto e più nitido Pace di gara o più veloce
    • Ampio riposo per preservare i meccanici di ictus sotto affaticamento
    • Resistenza e allenamento basato sulla potenza (corde, paracadute, pesi)
    • Recupero integrato nella settimana per mantenere fresco il sistema nervoso

    Tagliando il yardage inutile e concentrandosi specificitàGli allenatori possono produrre nuotatori più veloci e più sani senza macinarli.

    Risultati del mondo reale

    Programmi che abbracciano USRPT (allenamento di pace di razza ultra breve) E modelli simili stanno dimostrando questo punto. Gli atleti si allenano alla velocità del loro obiettivo, registrano meno iarde totali e trascorrono meno tempo malati o feriti. Il payoff? Esecuzione più nitida in competizione e atleti più freschi a Taper.

    Il dilemma dell’allenatore

    Non si tratta di essere “morbidi” o abbassare gli standard. Si tratta Modernizzare la formazione per abbinare ciò che la scienza (e la fisiologia) ci dice.
    Le pratiche più brevi e più intelligenti danno agli allenatori più tempo per:

    • Tecnica di lavoro
    • L’indirizzo inizia e si gira
    • Sviluppa potenza e velocità
    • Ridurre la soppressione immunitaria e il burnout

    Parola finale

    Per i nuotatori non di distanza, il yardage infinito è un problema comune che pochi hanno il coraggio di affrontare. Essere in grado di competere oggi significa sfidare lo status quo. Abbracciare la scienza ed essere aperti a nuovi stili di formazione è l’unico modo per avere successo. Una formazione focalizzata e specifica con il recupero integrato crea campioni.

    Meno yardage non significa meno lavoro. Significa un lavoro migliore!


    “Sei un allenatore o un genitore che ha notato i nuotatori che si rompono sotto il grande yardage? Condividilo con la tua squadra e inizia una conversazione: come possiamo allenarci più in modo più intelligente, non solo più a lungo?”


    cantieri distanti lallenamento migliori nuotatori Perché più Ripensare sempre sono
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticlePrevisione Bitesize: Guingamp vs Nancy – 03/10/25
    Next Article Bologna-Pisa: Dove Viederla, Canale TV, Streaming, Formazione
    sportizia
    • Website

    Related Posts

    Nuoto

    Il freestyler a distanza Zachary McNabb si impegna con la Marina per l’autunno 2027

    By sportizia5 Novembre 2025
    Calcio

    La stella dell’Arsenal è una delle “migliori al mondo”

    By sportizia5 Novembre 2025
    Nuoto

    L’olimpionico e campione NCAA Nick Albiero annuncia il ritiro

    By sportizia5 Novembre 2025
    Nuoto

    49,93! Kate Douglass infrange la barriera dei 100 metri stile libero| Mondiali di nuoto 2025

    By sportizia4 Novembre 2025
    Nuoto

    Il finalista Summer Juniors Ryan Coughenour si impegna nello stato della Florida (2026)

    By sportizia4 Novembre 2025
    Nuoto

    Chris Giuliano è stato una forza costante ai Mondiali

    By sportizia3 Novembre 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Don't Miss

    Conclusione post-partita della settimana 9 dei Pittsburgh Steelers: proprio quello che ha ordinato il dottore

    By sportizia6 Novembre 2025

    Nello sconfiggere il Indianapolis Colts 27-20 domenica scorsa, il Pittsburgh Steelers La difesa è entrata…

    Il freestyler a distanza Zachary McNabb si impegna con la Marina per l’autunno 2027

    5 Novembre 2025

    La stella dell’Arsenal è una delle “migliori al mondo”

    5 Novembre 2025

    La delegazione del Regno Unito si reca a Parigi per imparare dalla trasformazione ciclistica della città

    5 Novembre 2025
    Top Posts

    Perché Eddy Merckx ha collaborato con le scatole di succo di Sun Capri

    13 Maggio 202516 Views

    Caitlin Clark ha trattenuto dopo lo scambio riscaldato con Ref

    27 Luglio 202511 Views

    Maxime Grousset Powers French Champs con 50 record di mosca

    15 Giugno 20259 Views

    ICC distrugge le speranze dell’India! BCCI è rimasto impotente quando l’Inghilterra ottiene le successive 3 finali WTC

    21 Luglio 20258 Views
    Stay In Touch
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    chi siamo

    Benvenuti su Sportizia, il tuo punto di riferimento per tutto ciò che riguarda lo sport! Siamo una piattaforma dedicata agli appassionati di sport, dove troverai notizie, approfondimenti e aggiornamenti sui tuoi sport preferiti.
    We're accepting new partnerships right now.

    Facebook X (Twitter) Pinterest YouTube WhatsApp
    Il più popolare

    I Packers perdono il pericoloso WR Christian Watson per i playoff con ACL strappato

    6 Gennaio 20250 Views

    Bello vs. Notizie sulla squadra del Rennes e formazioni previste: Ligue 1

    6 Gennaio 20250 Views

    I tifosi impazziscono mentre il Sud Africa annienta il Pakistan nel test di Cape Town, chiudendo la serie 2-0

    6 Gennaio 20250 Views
    le nostre categorie
    • Notizie Sportive
    • Calcio
    • Cricket
    • Ciclismo
    • Basket
    • Tennis
    • Motori
    • Nuoto
    • Termini e Condizioni di Sportizia
    • Politica sulla Privacy di Sportizia
    • Contattaci
    • Chi Siamo
    © 2025 sportizia. Designed by Webwizards7.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.