“),” filtro “: {” nextexceptions “:” img, blockquote, div “,” nextcontainsexceptions “:” img, blockquote, a.btn, ao-button “}”>
VUELTA A ESPAña Fase 3- Lunedì 25 agosto
San Murizio Canavese a Ceres
Distanza: 134,6 km (83,6 miglia)
Profilo: Media Mountain Stage
Fase 3: un altro giorno incisivo per scuotere il complesso
Fase 3 del Vuelta Orologi di quasi 1996 metri nel guadagno di altitudine e ha un profilo del tutto più impegnativo rispetto ai due giorni precedenti.
Le strade che portano fuori da San Maurizio Canavese sono già leggermente in salita, anche se questo è solo per pochi chilometri. Le cose si sistemano allora ma dopo 60 km di corse la seconda categoria Issiglio si alza, sottoponendo il peloton a 5 km di arrampicata.
Se una pausa non è già stata stabilita prima, allora sarà un’occasione perfetta per l’aggressività. Lo sprint bonus dopo la discesa sarà anche un incentivo, in particolare con la stretta battaglia GC.
Le strade su e giù seguono da lì al traguardo, tra cui tre salite a cui non è stata assegnata la categorizzazione ma che sicuramente scuoterà le cose.
La salita finale è classificata solo nella categoria 4 ma si intreccia vicino alla cima e potrebbe vedere eventuali specialisti di sprint rimanenti.
Direttore della gara Fernando Escartín:
“Una breve fase tortuosa. La seconda salita di categoria influenzerà la fuga, in cui i ciclisti che hanno perso tempo nei primi giorni possono brillare. La parte finale del palcoscenico presenterà una salita continua, che limiterà le possibilità dei velocisti a favore di cavalieri più versatili.”

