Close Menu
Sportizia Cuore dello Sport in Ogni NotiziaSportizia Cuore dello Sport in Ogni Notizia

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Novak parte alla grande ad Atene – Novak Djokovic

    6 Novembre 2025

    Il centro titolare della TCU Malick Diallo soffre di uno strappo al legamento crociato anteriore (ACL) di fine stagione

    6 Novembre 2025

    Conclusione post-partita della settimana 9 dei Pittsburgh Steelers: proprio quello che ha ordinato il dottore

    6 Novembre 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Sportizia Cuore dello Sport in Ogni NotiziaSportizia Cuore dello Sport in Ogni Notizia
    Subscribe
    • Home
    • Notizie Sportive
    • Calcio
    • Cricket
    • Ciclismo
    • Basket
    • Motori
    • Nuoto
    • Tennis
    Sportizia Cuore dello Sport in Ogni NotiziaSportizia Cuore dello Sport in Ogni Notizia
    Home»Motori»Motociclismo avventuroso “Way Back Then”.
    Motori

    Motociclismo avventuroso “Way Back Then”.

    sportiziaBy sportizia18 Gennaio 2025Nessun commento9 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Motociclismo avventuroso “Way Back Then”.
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Copy Link

    Scritto da e foto di Al Latham. Pubblicato in Giri

    Ogni numero di ADVMoto mi fa ricordare un viaggio in moto del 1971 da Singapore all’Olanda. Vedere tutte le pubblicità di biciclette e attrezzature moderne mi ha fatto pensare alle differenze di marcia e alla pianificazione del viaggio da “allora” ai giorni nostri.

    Immagine corporea 4 Way Back Then Adventure MotorcyclingMotocicletta avventurosa del 1971: Yamaha DT1 250 sulle montagne dell’Hindu Kush in Afghanistan, in viaggio da Singapore all’Olanda.
    Il 1969 mi trovò a vendere a Yamaha “Big Bear Scrambler” negli Stati Uniti e partenza per un lavoro in Nuova Zelanda. Lì ho comprato una bicicletta della polizia in eccedenza, a Trofeo Trionfo (650 bicilindrico con carburatore singolo).

    Un giorno un amico tornò da un giro in sella alla sua Trionfo Daytona e mormorò qualcosa del tipo “è stato grandioso, potrei farlo tutto il giorno”. Stavo fantasticando di viaggiare via terra verso l’Europa, quindi in un impeto di spavalderia ho detto: “Bene, che ne dici di un viaggio attraverso l’Asia fino all’Europa?” La sua risposta è stata: “Ci sei!” Così iniziò una delle parti più divertenti del motociclismo: la pianificazione del viaggio.

    Il primo problema era il denaro. La Nuova Zelanda era un posto meraviglioso, ma i salari erano bassi ed era difficile portare soldi fuori dal paese. Quindi, in Australia, siamo andati a cercare lavoro nell’entroterra dove i soldi erano migliori e non c’era posto dove spenderli.

    Lavorare nell’entroterra mi ha dato anche molto tempo per pensare ai piani di viaggio e all’attrezzatura: niente come un paio di Swan Lager dopo una calda giornata nel Grande Deserto Sabbioso per stimolare le fantasie di viaggio.

    Una grande differenza tra “ora e allora” è l’accesso alle informazioni. “Allora” le fonti di informazione erano articoli occasionali su riviste motociclistiche e guide di viaggio, e non c’erano affatto guide specifiche per viaggiare in moto. “Ora” c’è Internet, un’ampia selezione di libri e video, che forniscono informazioni sufficienti a sconcertare la mente.

    Immagine corporea 1 Way Back Then Adventure MotorcyclingUna Yamaha che ha viaggiato molto: 25.000 miglia, 16 paesi.
    L’altro enorme cambiamento riguarda tutta l’attrezzatura specializzata e le biciclette disponibili. Anche le opportunità di viaggio sono cambiate. Alcuni paesi che allora erano accessibili non sono particolarmente adatti per viaggiare oggigiorno, altri che non erano aperti allora lo sono adesso. Alcuni non hanno nemmeno gli stessi nomi o confini.

    La rotta “via terra” allora, dall’Australia all’Europa, attraversava Indonesia, Singapore, Malesia, India, Pakistan occidentale, Afghanistan, Iran, Turchia, Grecia ed ex Jugoslavia. E già che c’eravamo abbiamo aggiunto anche Thailandia e Nepal. “Molto tempo fa” un occidentale non poteva attraversare la Birmania (ancora non può), la Cina, l’Unione Sovietica (come veniva chiamata allora), o i paesi comunisti dell’Europa orientale (salvo la Jugoslavia con un visto di transito breve).

    Ma potresti attraversare comodamente il Pakistan (“Pakistan occidentale” all’epoca), l’Afghanistan e l’Iran. Sarebbe certamente una vera avventura per uno yankee viaggiare attraverso quei paesi adesso!

    Dall’Australia i visti sono stati abbastanza facili da ottenere per la maggior parte dei paesi sul nostro percorso. Questo era prima delle carte di credito facilmente accessibili e universalmente utilizzabili, quindi gli assegni di viaggio e i contanti erano l’unico modo per trasportare denaro.

    La maggior parte dei nostri magri fondi sono stati lasciati in una banca australiana per essere inviati American Express uffici lungo il percorso secondo necessità. Inoltre, sono stati ottenuti i documenti “Carnet de Passage” che ci hanno permesso di importare temporaneamente le biciclette in ogni paese senza dover lasciare un deposito in contanti ad ogni frontiera. Il carnet è una garanzia internazionale per il pagamento dei dazi doganali se per qualche motivo la moto non è riuscita a uscire da un paese, se l’hai venduta, distrutta, ecc.

    Immagine corporea 8 Way Back Then Adventure Motorcycling

    La Motocicletta

    “Molto tempo fa” non c’erano sul mercato moto progettate appositamente per il motociclismo avventuroso come ce ne sono adesso. Se stavi pianificando un viaggio in Europa e ti dirigevi verso est, la scelta più comune era in genere a BMW R60. Almeno questo è quello che ho visto fare alla maggior parte della gente che viaggiava da ovest a est. Ma c’era l’occasionale Trionfo, Bultacoe anche a Honda CB750. IL Honda4 si è rivelata non essere la scelta migliore: un ragazzo che ne guidava una in India ci ha detto che la sua bici non funzionava con la benzina locale e questo lo ha costretto a trovare gas per aerei con un numero di ottano più alto.

    Dato che eravamo diretti da est a ovest, l’idea di acquistare una bicicletta a Singapore all’epoca favorì le macchine giapponesi. Ciò è stato rafforzato parlando con gli australiani che avevano fatto il viaggio con 125cc e 250cc Yamaha. Dopo molte discussioni è stata presa la decisione di procedere con il YamahaDT1un singolo a due tempi da 250 cc. IL DT1 è stata la prima delle motociclette dual-sport “Enduro”, un miglioramento rispetto alle scrambler da strada della fine degli anni ’60 che erano sostanzialmente simili, ma con tubi alti e piastra paramotore.

    Abbiamo calcolato che il motore monocilindrico a due tempi sarebbe stato di facile manutenzione, avrebbe avuto bisogno di un minimo di pezzi di ricambio da portare con sé e avrebbe funzionato bene con il carburante a basso numero di ottano che ci aspettavamo di incontrare di tanto in tanto. Ed erano relativamente economici: all’epoca circa 535 dollari USA.

    Ma perché non scegliere una bici da strada? Non sapendo che tipo di strade avremmo incontrato ci sembrava una buona scelta, ma il ragionamento totale dietro la decisione si perde nelle ragnatele delle mie cellule grigie in deterioramento. In qualche modo abbiamo ottenuto l’indirizzo di a Yamaha rivenditore a Singapore (Motorcycle Industries) e ha organizzato la consegna DT1ci sta aspettando.

    In retrospettiva il DT1 è stata un’ottima scelta. 25.000 miglia senza guasti (a parte quelli autoinflitti). Funzionava con qualunque carburante di ottano fosse disponibile (si ritiene che abbia 75 in Afghanistan!). E la parte posteriore Prove Dunlop universali il pneumatico aveva ancora un battistrada ragionevole alla fine del viaggio.

    Immagine corporea 6 Way Back Then Adventure Motorcycling

    Tuttavia, ho usato due pneumatici anteriori, che attribuisco al serbatoio del carburante montato sulla forcella. Anche con tutta l’attrezzatura che portavamo era stabile in tutte le condizioni di guida. C’è stato solo un posto in cui si è scoperto che non era la macchina adatta: l’autostrada tedesca.

    Andare avanti a 80 km/h con le auto che sfrecciavano a Mach 2 mi ha convinto a prendere la prima uscita…. Ulteriore testimonianza della DT1‘: avevo un amico che ha deciso di andare in Africa dalla Malesia invece di proseguire per l’Europa. E ha avuto esperienze positive simili con la sua DT1 viaggiando attraverso l’Africa.

    L’ingranaggio

    L’attrezzatura da turismo standard allora era il cotone cerato Belfast E Barbour abiti. Ho comprato un Belfast giacca e guanti per il tempo inclemente, ma ho deciso di indossare pantaloni antipioggia standard per risparmiare spazio e peso. Ho ancora la giacca e va ancora bene! Usando del materiale impermeabile, abbiamo incollato e cucito insieme le coperture antipioggia per i nostri stivali.

    Le borse laterali e il portapacchi sono stati lasciati ai ragazzi di Motorcycle Industries: abbiamo dato loro un’idea di ciò che volevamo e un paio di giorni dopo sono magicamente apparse delle bellissime borse laterali in lamiera zincata su misura. La previsione di non riuscire a trovare carburante in alcuni punti ci ha spinto a far fabbricare piccole bombole di carburante da ½ gallone e montarle sulle forcelle anteriori.

    Probabilmente è stata un’idea stupida quella di avere quel peso non sospeso sulle forcelle anteriori, ma non sembrava incidere sulla stabilità. Naturalmente, in realtà la benzina era disponibile ovunque, quindi non ce n’era bisogno.

    Immagine corporea 2 Way Back Then Adventure MotorcyclingAl accede al carburante extra trasportato nei serbatoi del carburante montati sulla forcella. Sembrava una buona idea in quel momento…

    Navigazione

    Quelli di voi che sono abbastanza grandi ricorderanno i dispositivi cartacei utilizzati, fino a poco tempo fa, chiamati “mappe”. Nessun GPS per individuare la tua posizione, no Google Terra. Fortunatamente, erano disponibili ottime mappe e abbiamo raccolto mappe stradali presso le stazioni di servizio di ogni paese.

    Tuttavia, la sfida in alcuni paesi era che molti dei segnali stradali e delle mappe erano scritti in caratteri locali. Non essere in grado di leggere il tailandese o l’hindi significava che ci voleva un po’ di grattacapi per equiparare la scrittura sui segnali stradali a quella delle mappe. Niente cellulari né email. Chiamare casa non era un’opzione facilmente disponibile, quindi abbiamo utilizzato un’altra tecnologia arcana nota come “posta aerea” per connetterci con amici e familiari.

    Pianificare un viaggio adesso sarebbe una delizia per gli appassionati: tante opzioni per borse laterali, biciclette, abbigliamento, apparecchiature di navigazione e dispositivi di comunicazione. Quindi, quale bici sceglierei ora con la vasta selezione disponibile? Questa è una domanda difficile! La tendenza sembra essere quella delle macchine di cilindrata maggiore, ma le persone hanno fatto dei viaggi fantastici su bici più piccole.

    Ad esempio, Lois Pryce (“Lois on the Loose”) l’ha cavalcata YamahaXT225 dall’Alaska all’Argentina, e i ragazzi del “60 KPH Motorcycle Club” hanno guidato 350cc Royal Enfield nelle parti remote dell’India (guarda Gaurav Jani‘S “Una corsa pazzesca” SU YouTube). Molto dipende da dove stai andando. Hai davvero bisogno di una bicicletta che faccia 80 miglia orarie tutto il giorno se viaggi in luoghi dove raramente avrai bisogno di velocità superiori a 50 miglia orarie (e ogni bufalo indiano è programmato per attraversare la strada proprio mentre arrivi lì)?

    Sarei tentato di scoprire quali sono le motociclette più comunemente disponibili nei paesi in cui viaggerei e prenderne una. Ciò porterebbe anche ad altri importanti collegamenti e rapporti con la gente del posto che normalmente non si verificherebbero altrimenti (forse buoni, forse no!), aggiungendosi alla tua avventura. Anche i pezzi di ricambio e i meccanici che hanno familiarità con le macchine sarebbero disponibili localmente.

    Immagine del corpo 3 Way Back Then Adventure MotorcyclingUn primo piano delle taniche di carburante montate sulla forcella di Al.
    Se viaggi in India, perché non procurartene uno Reale Enfield è fatto lì? Ma poi ancora, il moderno Tenere, KLR, BMW, Trionfiecc., sono sicuramente allettanti. Se oggi ti servono dei ricambi, basta un clic su Internet, ma c’è ancora il tempo morto dovuto all’attesa dell’arrivo dei ricambi.

    È una vera avventura importare pezzi in un paese, come l’India, con una burocrazia iperattiva, ma questa è un’altra storia (molto, molto, molto lunga). D’altra parte, i tempi di inattività forzati in qualche posto fuori mano dove non avevi intenzione di rimanere a lungo potrebbero rivelarsi il momento clou del tuo viaggio.

    Quindi ecco qua! Dopo tutte le aspettative e le fantasie, tutto si riduce all’acquisto di una bicicletta, dell’attrezzatura, saltando a bordo e partendo per la tua avventura… ovunque sia.


    Al Latham è felicemente in pensione e frequenta la penisola olimpica di Washington. La corsa attuale per lui e il figlio Jesse è a Reale Enfield combinazione moto/sidecar, un’avventura in sé.

    avventuroso Motociclismo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleGli elenchi automatizzati dei prodotti dei fornitori di Citrus-Lime raggiungono le 250.000 voci
    Next Article Come leggere un orologio ritmo
    sportizia
    • Website

    Related Posts

    Motori

    Attraversando il Sahara su una Honda C90

    By sportizia3 Novembre 2025
    Motori

    La nuova KLE500 2026 di Kawasaki – Rilasciati i dettagli del revival

    By sportizia24 Ottobre 2025
    Motori

    Southwestern Solo: una missione di visione su due ruote

    By sportizia21 Ottobre 2025
    Motori

    Recensione del casco Schuberth E2 – Rivista di motociclette avventurose

    By sportizia16 Ottobre 2025
    Motori

    Guidare RTW: uno stile di vita da primati

    By sportizia14 Ottobre 2025
    Motori

    Alla conquista della Via delle Ossa

    By sportizia9 Ottobre 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Don't Miss

    Novak parte alla grande ad Atene – Novak Djokovic

    By sportizia6 Novembre 2025

    Novak Djokovic ha iniziato la sua campagna inaugurale Campionato Ellenico Vanda Pharmaceuticals ad Atene con…

    Il centro titolare della TCU Malick Diallo soffre di uno strappo al legamento crociato anteriore (ACL) di fine stagione

    6 Novembre 2025

    Conclusione post-partita della settimana 9 dei Pittsburgh Steelers: proprio quello che ha ordinato il dottore

    6 Novembre 2025

    Il freestyler a distanza Zachary McNabb si impegna con la Marina per l’autunno 2027

    5 Novembre 2025
    Top Posts

    Perché Eddy Merckx ha collaborato con le scatole di succo di Sun Capri

    13 Maggio 202516 Views

    Caitlin Clark ha trattenuto dopo lo scambio riscaldato con Ref

    27 Luglio 202511 Views

    Maxime Grousset Powers French Champs con 50 record di mosca

    15 Giugno 20259 Views

    ICC distrugge le speranze dell’India! BCCI è rimasto impotente quando l’Inghilterra ottiene le successive 3 finali WTC

    21 Luglio 20258 Views
    Stay In Touch
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    chi siamo

    Benvenuti su Sportizia, il tuo punto di riferimento per tutto ciò che riguarda lo sport! Siamo una piattaforma dedicata agli appassionati di sport, dove troverai notizie, approfondimenti e aggiornamenti sui tuoi sport preferiti.
    We're accepting new partnerships right now.

    Facebook X (Twitter) Pinterest YouTube WhatsApp
    Il più popolare

    I Packers perdono il pericoloso WR Christian Watson per i playoff con ACL strappato

    6 Gennaio 20250 Views

    Bello vs. Notizie sulla squadra del Rennes e formazioni previste: Ligue 1

    6 Gennaio 20250 Views

    I tifosi impazziscono mentre il Sud Africa annienta il Pakistan nel test di Cape Town, chiudendo la serie 2-0

    6 Gennaio 20250 Views
    le nostre categorie
    • Notizie Sportive
    • Calcio
    • Cricket
    • Ciclismo
    • Basket
    • Tennis
    • Motori
    • Nuoto
    • Termini e Condizioni di Sportizia
    • Politica sulla Privacy di Sportizia
    • Contattaci
    • Chi Siamo
    © 2025 sportizia. Designed by Webwizards7.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.